Il nostro sistema innovativo combina un potente dispositivo di rilevamento del rumore con un amplificatore dell'errore di precisione. Non si limita a rilevare qualsiasi disturbo persistente nell'alimentazione, ma fa un ulteriore passo avanti applicando una corrente a fase inversa per eliminare i componenti del rumore. Il risultato? Un alimentatore che supera l'efficacia dei regolatori tradizionali, garantendo un ambiente ideale e incontaminato per l'audio, privo di disturbi a bassa frequenza.
Il braccio segue la rotazione del disco, assicurando una lettura ad alta precisione. Il braccio Technics è quello universale a S, a bilanciamento statico, di tipo tradizionale, costituito da un tubo in alluminio, ideale per leggerezza e rigidità. Dotato di una sospensione cardanica e di un cuscinetto di alta precisione, raggiunge una sensibilità al movimento iniziale di 5 mg (o inferiore) grazie all'assemblaggio manuale da parte di abili artigiani. Questa struttura meticolosa garantisce un accurato tracciamento dei solchi dei dischi. Inoltre, include un peso secondario, che offre una maggiore flessibilità qualora si decidesse di usare testine diverse.
Piatto rigido a due strati con caratteristiche di smorzamento delle vibrazioni
Il design avanzato del nostro piatto garantisce una qualità sonora superiore grazie alla combinazione di una struttura a due strati con una strategica gomma ammortizzante. Questo elimina efficacemente le risonanze superflue, offrendo un'esperienza audio nitida e coinvolgente. Grazie all'ottimizzazione del simulatore, abbiamo migliorato la parte in alluminio pressofuso per aumentare la massa inerziale e ridurre al minimo le vibrazioni, migliorando le prestazioni complessive. L'aggiunta di nervature di rinforzo nella parte posteriore aumenta ulteriormente la rigidità. Rispetto al modello SL-1200MK5, il nostro piatto vanta caratteristiche di smorzamento dall'efficacia più che doppia, garantendo un'esperienza di ascolto senza pari.
Sezione giradischi
-
Metodo di trazione
-
Motore
-
Velocità del giradischi
-
Intervallo di regolazione del passo
-
Coppia di avviamento
-
Caratteristiche di avviamento
-
Sistema frenante
-
Oscillazioni e vibrazioni
-
Piatto del giradischi
Sezione braccio
-
Tipo
-
Lunghezza effettiva
-
Sbalzo
-
Angolo di errore tracciamento
-
Angolo di compensazione
-
Intervallo di regolazione altezza braccio
-
Intervallo di regolazione pressione della puntina
-
Peso del portatestina
-
Intervallo peso testina applicabile
-
(senza peso ausiliario)
5,6 - 12 g
3,1 - 9,5 g (con distanziale testina)
14,3 - 20,7 g (inclusa conchiglia portatestina)
(con peso ausiliario)
10 - 16,4 g
7,5 - 13,9 g (con distanziale cartuccia)
18,7 - 25,1 g (con conchiglia portatestina)
-
Dimensione supporto testina
-
Morsetto connessione portatestina